Descrizione
La carta d’identità, rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato nel documento,cesserà di essere valida il 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019.
E’ possibile procedere, anche prima del 03 agosto 2026, al rilascio di una nuova carta d’identità, che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Cosa serve:
- fototessera non più vecchia di 6 mesi, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB le cui caratteristiche tecnico - qualitative devono rispettare le Indicazioni del Ministero dell'Interno n. 400/A/2005/1501/P/23.13.27 del 5 dicembre 2005,
- vecchia carta d’identità cartacea (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell’ordine e un altro documento di riconoscimento)
- codice fiscale.( meglio tessera sanitaria per velocizzare le procedure)
Il costo della CIE è di €. 22,20
Il rilascio della CIE non è immediato, ma viene recapitata a casa del richiedente o presso l’ufficio comunale in sei giorni lavorativi. Tale documento si rivela fondamentale non soltanto per i viaggi oltre confine, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID.
Ogni altra informazione relativa alla CIE è reperibile su sito istituzionale al seguente LINK Rilascio della carta d'identità elettronica per maggiorenni | Sportello Telematico Unificato ovvero telefonando a ufficio anagrafe del Comune diretto 0377 454532- 454529
A cura di
Contenuti correlati
- Biblioteca comunale
- Iscrizione servizi scolastici comunali
- Dott. Perazzoli - sostituzione per Ferie
- Servizio di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Lodi. AS 25-26
- Calendario scolastico 2025-2026
- Punto prelievi San Rocco al Porto - Sospensione estiva
- Centro per l'impiego Lodi servizi offerti ai giovani tra i 16 e 29 anni
- Proteggiamoci dal caldo
- Ufficio Simecom - trasferimento in sala consiliare
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 13:58