Lo Stemma
Lo stemma ed il gonfalone del Comune di San Rocco al Porto sono stati concessi con decreto, dell’allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, del 07 Agosto 1992.
Lo stemma è composto “d’argento, al marinaio di carnagione, visto di profilo, con calzoncinidi azzurro, in piedi sulla barcadi verde, munita di albero e di tre sartie,di nero, il marinaio afferrante con entrampe le mani il remo di nero, posta in banda, con la pala parziale immersa nell’acqua, la barca sostenuta dalla campagna di azzurro, fluttuosa d’argento, rappresentante il fiume Po, caricata dalla stella di cinque raggi, d’oro; il tutto accompagnato nei cantoni del capo da due gabbiani, volanti, di azzurro. Ornamenti esterioreda Comune”.
Le modalità per l’uso dello stemma da parte di privati ed associazioni sono previste dall’art. 4 del “Regolamento comunale per l’uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere” approvato dal Consiglio comunale con deliberazione n. 28 del 29/09/2006.
Il Gonfalone è costituito da “drappo troncato di azzurro e di bianco riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con l’iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo e i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali fregiati d’argento”.