Mezzana Casati (San Rocco al Porto, LO)
Comune di Mezzana (1798 – 1809)
Il 26 settembre 1798 venne emanata la legge di organizzazione di diversi dipartimenti della Repubblica, tra i quali quelli relativi ai comuni del Lodigiano: il dipartimento dell’Alto Po e quello dell’Olona (legge 5 vendemmiale anno VII). Mezzana venne incluso nel distretto III del dipartimento dell’Alto Po. Con la strutturazione del territorio del Regno d’Italia in dipartimenti, distretti, cantoni e comuni (decreto 8 giugno 1805 a), il comune venne compreso nel distretto III di Lodi, Cantone VI di Codogno. Era inoltre un comune di III classe e contava 292 abitanti. Nel 1809 venne introdotta una nuova organizzazione territoriale che prevedeva l’aggregazione di più comuni in un unico comune denominativo. Mezzana con Mezzana Passone risultano così aggregate a Noceto (decreto 4 novembre 1809 c).
ultima modifica: 03/04/2006 [ Cooperativa Mémosis – Lodi ] Lombardia Beni Culturali
Comune di Mezzana (1816 – 1859)
Con l’attivazione dei comuni in base alla compartimentazione territoriale del regno lombardo-veneto, il comune di Mezzana con la frazione Noceto, inserito nella provincia di Lodi e Crema, apparteneva al distretto VI di Codogno (notificazione 12 febbraio 1816). La compartimentazione del 1844 lasciò in buona parte inalterata l’organizzazione della provincia in nove distretti; Mezzana con Noceto apparteneva al distretto di Codogno (notificazione 1 luglio 1844). In seguito alla notificazione del 23 giugno 1853 i distretti della provincia di Lodi e Crema, per composti dallo stesso numero di comuni, passarono da nove a sette; il comune e la sua frazione risultarono ancora compresi nel distretto di Codogno (notificazione 23 giugno 1853).
ultima modifica: 19/10/2003 [ Cooperativa Mémosis – Lodi ] Lombardia Beni Culturali
Comune di Mezzana Casati (1859 – 1869)
In seguito all’unione temporanea delle province lombarde al regno di Sardegna, in base al compartimento territoriale stabilito con la legge 23 ottobre 1859, il comune di Mezzana Casati con 293 abitanti, retto da un consiglio di quindici membri e da una giunta di due membri, fu incluso nel mandamento VII di Codogno, circondario I di Lodi, provincia di Milano. Alla costituzione nel 1861 del Regno d’Italia, il comune aveva una popolazione residente di 288 abitanti (Censimento 1861). Sino al 1863 il comune mantenne la denominazione di Mezzana e successivamente a tale data il comune assunse la denominazione di Mezzana Casati (R.D. 11 gennaio 1863, n. 1126). In base alla legge sull’ordinamento comunale del 1865 il comune veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Nel 1867 il comune risultava incluso nello stesso mandamento, circondario e provincia (Circoscrizione amministrativa 1867). Nel 1869 il comune di Mezzana Casati venne aggregato al comune di San Rocco al Porto (R.D. 24 gennaio 1869, n. 4848).
ultima modifica: 27/10/2002 [ Caterina Antonioni ] Lombardia Beni Culturali