La parrocchiale dedicata a San Rocco.
Via Roma, 19
Configurazione strutturale
La chiesa, posta sotto il livello stradale e raggiungibile mediante una scalinata, è a pianta longitudinale, con tre navate su pilastri: la navata centrale è coperta da una volta a botte, mentre le navate laterali, in corrispondenza delle 5 cappelle che si aprono su ogni lato, hanno volte a crociera. La chiave di volta è costituita da fiori in stucco dorato. Le cappelle, poco profonde, hanno una copertura ad arco ribassato, la zona presbiteriale, ha una cupoletta ribassata con pennacchi e il catino absidale è suddiviso in 6 vele. Sul presbiterio quadrangolare si innesta il coro semicircolare e si affiancano ad esso la sagrestia quadrangolare a destra, e un vano quadrangolare oltre la cappella della Madonna, ottagonale, a sinistra. Nel vano quadrangolare si trova la scala lignea a due rampe. La copertura in coppi in laterizio costituisce il tetto, a quattro falde sfalsate. La cappella ottagonale invece presenta un tetto a padiglione ottagonale. il campanile un cupolina a ogiva.
Autore:Zambellini, decorazione; Albertella, decorazione; Secchi Cesare, decorazione
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Compilatore: Cibolini Silvia (2000) Funzionario responsabile: Susani Elisabetta
Chiesa dedicata a S. Pietro Apostolo
Via Noceto, Fraz Mezzana Casati