Iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio
Nell’albo sono contenuti i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale. L’elenco è tenuto e aggiornato dalla Corte d’Appello.
Per iscriversi all’albo dei presidenti di seggio occorre:
– essere cittadini italiani
– essere elettori del Comune di San Rocco al Porto
– essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado
La domanda (in allegato in fondo alla pagina) deve essere presentata presso:
Ufficio Elettorale del Comune di San Rocco al Porto
Piazza della Vittoria
È possibile inviare la domanda via fax al numero: 0377-569519, allegando fotocopia della carta d’identità.
La domanda può essere presentata dal 1 gennaio al 30 ottobre di ogni anno.
In occasione di elezioni, il presidente di seggio viene nominato dal Presidente della Corte d’Appello.
L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione. La domanda di cancellazione (negli allegati in fondo alla pagina) deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.
Incompatibilità professionali con l’iscrizione agli albi di Presidenti e Scrutatori
In base alla normativa elettorale sono esclusi dalle funzioni di presidente e scrutatore:
– i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
– gli appartenenti a Forze Armate in servizio
– i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
– i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
– i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
Per consolidata prassi, non è possibile essere iscritti contemporaneamente in entrambi gli albi, per evitare la sovrapposizione di nomine in occasione delle tornate elettorali.