Tutti i cittadini residenti in Lombardia, in base a quanto previsto dalla delibera della Giunta Regionale n. 5276, del 2 agosto 2007, hanno l’obbligo di effettuare annualmente il controllo dei gas di scarico derivanti da veicoli a motore
CHI DEVE FARE IL CONTROLLO DEI GAS DI SCARICO
Sono sottoposti a controllo obbligatorio, con frequenza annuale:
a) gli autoveicoli a motore destinati al trasporto di persone o di merci, di proprietà di residenti in Lombardia, immatricolati dal 1 gennaio 1970 dotati di motore a benzina, gpl, gas, diesel
b) i veicoli di cui alla precedente lettera a) di nuova immatricolazione, non ancora soggetti alla prima revisione, che abbiano percorso più di 80.000 km
CHI E’ ESCLUSO DAL CONTROLLO DEI GAS DI SCARICO
Sono esclusi dal controllo:
c) i veicoli di nuova immatricolazione, non ancora soggetti alla prima revisione e che non abbiano percorso più di 80.000 km
d) i veicoli classificati di interesse storico o collezionistico
e) i veicoli che abbiano effettuato nell’anno in corso le verifiche delle emissioni in sede di revisione (sono infatti considerate valide le verifiche effettuate in sede di revisione)
DOVE EFFETTUARE IL CONTROLLO
Il controllo dei gas di scarico è effettuato nelle autofficine autorizzate dalla Provincia.
Per gli autoveicoli destinati al trasporto di persone il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, sia superiore a 8, per quelli destinati al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate nonché per gli altri autoveicoli individuati dalla normativa specifica, il controllo dei gas di scarico è effettuato dagli uffici provinciali della Motorizzazione Civile.
QUANTO COSTA IL CONTROLLO OBBLIGATORIO
Le tariffe richieste dalle autofficine per l’effettuazione del controllo dei gas di scarico sono:
12,00 euro, IVA inclusa, per i veicoli dotati di unica alimentazione
16,00 euro, IVA inclusa, per i veicoli dotati di doppia alimentazione (cosiddetta “bifuel“)
SCADENZE
Il termine per l’effettuazione del controllo è fissato al 31 luglio 2008
L’inosservanza dell’obbligo di controllo annuale dei gas di scarico comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria da euro 50,00 a euro 300,00 mentre la mancata esposizione della documentazione attestante l’effettuazione del controllo comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria da euro 25,00 a euro 150,00
Per maggiori informazioni:
www.ambiente.regione.lombardia.it