Porte
Anche la miglior serratura è inutile se la vostra porta si sfascia come il cartone (il 50% delle porte in commercio non resistono ad una spallata e devono essere sostituite dopo un furto).
Ne consegue che è indispensabile dotarsi di:
• Serratura a più mandate
• Cilindri di sicurezza a prova di perforazione
• Blindatura interna con lamiera di sicurezza
• Spranghe massicce ancorate al muro
• Catena di sicurezza
• Pannelli massicci
• Seconda serratura
• Spioncino a grandangolo.
Finestre
Sono pochissimi i ladri che per entrare rompono i vetri delle finestre, i più cercano di forzare il telaio.
Quindi:
• Inferiate ancorate al muro
• Finestre speciali (con vetri blindati)
• Maniglie con serratura
• Persiane avvolgibili con sicurezza (avvolgibili di metallo o di acciaio, la sbarra di sicurezza deve impedirne il sollevamento, guide di scorrimento larghe e solide)
• Persiane a battenti di sicurezza (con chiavistello e cardini di sicurezza)
• Finestre basculanti di sicurezza (balconi e terrazze sono sempre un punto debole)
• Finestre sul tetto e lucernai in vetrocemento (consigliabili per chi si assenta spesso).
Confine Perimetrale
Quanto prima i visitatori indesiderati s’imbattono in un ostacolo, tanto più velocemente battono la ritira-ta! Si consiglia:
• Steccati e mura di cinta, cancelli in giardino: una persona che salta sopra un muretto o uno steccato difficilmente passa inosservata!
• Alberi, cespugli e siepi: non solo proteggono dagli sguardi indiscreti, ma anche dalle persone indesiderate.
• Prese di corrente esterne: dovrebbero essere messe fuori funzione dall’interno per impedire al ladro di usarle per allacciare i suoi strumenti.
• Scale e mobili del giardino dovrebbero esser rimossi (soprattutto durante il periodo delle ferie) affinché il ladro non se ne serva come scala.
• Luce esterna: può scacciare i ladri (segnalatori di movimento).• Citofono (eventualmente con video): per riconoscere chi suona alla porta.
Sistemi Di Allarme Per Una Sicurezza In Più
Un sistema di allarme chiaramente visibile all’esterno scaccia trequarti dei ladri.
È sicuramente un completamente intelligente (non sostitutivo) alle misure di sicurezza elencate sopra.
• L’installazione e la manutenzione ordinaria devono essere eseguite da un tecnico.
• L’uso dell’impianto dovrebbe essere il più semplice possibile, in modo che in caso di bisogno anche i bambini lo possano mettere in funzione.
• Il sistema di allarme dovrebbe essere acustico, ottico e collegato al telefono. Chiedete il consenso della polizia per una linea diretta di collegamento al pronto intervento.
Comportamenti corretti
Le chiavi di casa sotto il tappetino, nella cassetta delle lettere o dei fi ori rendono l’alloggio accessibile a qualsiasi persona. In questo caso neppure l’assicurazione paga.
• Serrature: sono un impedimento per i ladri solo se sono chiuse!
Prevenzione
• Posta:
una cassetta della posta colma è una prova evidente che vi trovate in vacanza e che il ladro può operare del tutto indisturbato. Chiedete perciò al vostro vicino di vuotare la vostra cassetta delle lettere. La posta può anche essere inviata fermo posta per tutta la durata della vostra assenza.
• Arieggiare:
le finestre aperte ogni tanto durante la vostra assenza sono un segno che il vostro alloggio è abitato.
• Gioielli, denaro, libretti di risparmio:
innanzitutto durante assenze prolungate i cuscini, il materasso o l’armadio della biancheria non sono proprio il nascondiglio più adatto! Una cassetta di sicurezza in banca è certamente molto più sicura.
• Inventario:
gli oggetti rubati possono essere ritrovati e restituiti molto più facilmente e velocemente se esiste una descrizione esatta. In questo senso sono molto utili le liste d’inventario da voi compilate. Per gli oggetti più preziosi sono di grande aiuto le foto.
Persiane avvolgibili
Chiedete possibilmente ad un vicino di alzarle durante il giorno.