CHE COS’E’ LA CARTA DEI SERVIZI
La carta dei servizi è il mezzo attraverso il quale qualsiasi soggetto che eroga un servizio pubblico individua gli standard della propria prestazione dichiarando i propri obiettivi e riconoscendo diritti al cittadino, utente, consumatore. Il principio ispiratore della carta dei servizi è quello di tutelare il cittadino ponendolo nelle condizioni di conoscere ed accedere agevolmente ai pubblici servizi erogati in un’ottica di trasparenza, imparzialità ed eguaglianza.
La Carta dei servizi è uno strumento che:
– chiarisce diritti e doveri dell’Ente nel fornire i servizi ai cittadini;
– presenta ai cittadini i servizi per facilitarne l’accesso e la fruizione;
– fissa gli standard di qualità dei servizi e fornisce ai cittadini le informazioni e gli strumenti necessari per verificarne il rispetto;
– individua gli obiettivi di miglioramento dei servizi.
– La Carta non è quindi una semplice “Guida ai servizi comunali” ma è una modalità di comunicazione tra il Comune ed i cittadini e di tutela dei diritti di questi ultimi oltre ad essere uno strumento di trasparenza
– in quanto esplicita e formalizza il livello di prestazione di servizi erogati.
– La carta dei servizi viene approvata dalla Giunta comunale ed attraverso di essa i cittadini potranno conoscere e ricevere informazioni in merito ai principi generali, gli obiettivi che guidano ed orientano il servizio, la descrizione dei singoli servizi offerti con i relativi indicatori e standard di qualità.