Il 16/12/2022 scade il termine per il pagamento del saldo IMU 2022.
Il calcolo potrà essere effettuato con l’assistenza di professionisti incaricati e/o Associazioni di Categoria, ovvero utilizzando il programma di calcolo e stampa del modello F24 fornito dall’Amministrazione Comunale al seguente LINK
Eventuali richieste potranno essere inoltrate all’Ufficio Tributi:
telefono 0377/454525
indirizzo mail info@comune.sanroccoalporto.lo.it oppure elena.nani@comune.sanroccoalporto.lo.it
Sul sito istituzionale al seguente LINK sono disponibili le aliquote IMU e il vigente regolamento comunale.
La novità più significativa è rappresentata dal ritorno della doppia esenzione IMU per i coniugi con residenza anagrafica e dimora abituale in abitazioni differenti, anche all’interno dello stesso Comune. Con una importante sentenza la n.209 del 12/09/2022 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma del 2011 che limitava l’esenzione IMU solo ad una prima casa coniugale, relegando l’altra a seconda e in quanto tale soggetta all’imposta sugli immobili. E questo, spiega la Consulta nelle motivazioni, perché altrimenti sarebbero discriminate le coppie sposate o unite civilmente, rispetto ai conviventi di fatto.
Chi ha pagato l’IMU sulla “ex seconda casa coniugale” può chiedere il rimborso presentando un ricorso entro 5 anni dalla data di versamento (quindi a partire dal 2017), dimostrando di aver avuto in quell’immobile non solo la residenza ma la dimora abituale (es. utenze, bollette, tassa rifiuti, contratto di lavoro, medico di famiglia ecc). Escluso dalla possibilità del rimborso è chi ha pagato a seguito di un avviso di accertamento o non l’ha impugnato entro 60 giorni. Ultimo caso: quanto pagato in eccedenza a giugno a titolo di acconto 2022 può essere dedotto direttamente dal saldo del 16 dicembre o nel 2023 previa comunicazione al Comune.