A partire da ottobre prenderà avvio Spazio 017, un progetto dedicato ai giovani dagli 0 ai 17 anni, promosso dall’Amministrazione comunale e finanziato da Regione Lombardia.
Cos’è Spazio 017?
Spazio 017 vuole essere uno spazio di aggregazione dedicato ai ragazzi più giovani con attività pensate per le varie fasce d’età e realizzate in collaborazione con le associazioni del territorio e con il coinvolgimento di educatori qualificati e volontari.
Quali attività, progetti, laboratori posso trovare a Spazio 017?
Sono diverse le attività e i progetti che prenderanno avvio.
- Dall’11 ottobre ogni martedì dalle 16 alle 18 (per 8 appuntamenti) c’è Podcast Today! a cura dell’Associazione culturale School of San Rock e rivolto ai ragazzi dai 12 ai 17 anni. All’interno del laboratorio e sotto la guida di esperti i ragazzi potranno sviluppare le competenze di base per creare brevi podcast da condividere per raccontare la loro storia e quella del nostro territorio.
- Dal 14 ottobre, tutti i venerdì dalle 15.30 alle 17.30, sempre a cura dell’Associazione School of San Rock ci sarà Friday Music, un laboratorio musicale rivolto ai ragazzi dai 12 ai 17 anni per imparare a produrre la propria musica (elettronica, trap, hip hop).
- Dal 17 ottobre ogni lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18 sarà avviato un Centro educativo e di aggregazione gestito dalla Cooperativa sociale L’Arco: il centro, rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, fornirà un servizio di aiuto compiti con educatori qualificati e proporrà attività di aggregazione e socializzazione.
- A marzo 2023, l’Associazione culturale Walking in fabula – Percorsi tra natura e teatro, proporrà invece un laboratorio teatrale in 4 appuntamenti rivolto ai bambini della scuola primaria, dai 6 ai 10 anni.
Proseguiranno poi le attività rivolte ai più piccoli:
- Ogni martedì a partire dal 18 ottobre dalle 17 alle 18.30 riprendono i Pomeriggi da favola, laboratori di lettura animata rivolti ai bambini dagli 0 ai 6 anni e curati dall’Associazione culturale Liberamente. L’attività, già avviata negli anni scorsi, quest’anno sarà arricchita grazie al finanziamento regionale con la realizzazione di alcuni spettacoli teatrali.
Quanto costa?
Tutte le attività saranno completamente gratuite e a partecipazione libera. Sarà richiesta una registrazione al primo accesso, ma non costituirà obbligo di frequenza. I ragazzi e le loro famiglie potranno liberamente decidere quando e se partecipare alle attività, in base alle proprie disponibilità e agli impegni.
Dove trovo Spazio 017?
Tutte le attività si svolgeranno all’interno dei locali delle ex scuole elementari in via Roma.
Le attività dei Pomeriggi da favola si terranno presso l’Aula Arcobaleno accanto alla Biblioteca comunale.
ATTIVITÀ | ETÀ | GIORNO | ORARI | DATA |
Centro educativo e di aggregazione | 11-14 anni | lunedì mercoledì | dalle 15 alle 18 | dal 17 ottobre |
Podcast Today | 12-17 anni | martedì | dalle 16 alle 18 | dal 11/10 al 29/11 |
Friday Music | 12 – 17 anni | venerdì | dalle 15:30 alle 17:30 | dal 14/10 |
Pomeriggi da favola | 0-6 anni | martedì | dalle 17 alle 18:30 | dal 18/10 |
Laboratorio teatrale | 6-10 anni | marzo 2023 | da definire |
Per informazioni
Ufficio Politiche giovanili – 0377.454531
Per informazioni in merito alle attività promosse dalle associazioni:
Per Associazione School of San Rock – email: associazioneschoolofsanrock@gmail.com
Per Associazione LiberaMente – e-mail: liberamentesanroccoalporto@gmail.com
Programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “E – STATE E + INSIEME” promossa e finanziata da Regione Lombardia