ELENCO CONSIGLIERI ELETTI
MANIFESTO DEPOSITO VERBALI CONSULTAIZONI REFERENDARIE 12 GIUGNO 2022
MANIFESTO DEPOSITO VERBALI ELEIONI AMMINISTRATIVE 12 GIUGNO 2022
PROGRAMMA ELETTORALE LISTA NR. 1 PATTO PER S. ROCCO – Candidato Sindaco Matteo Delfini
PROGRAMMA ELETTORALE LISTA NR. 2 SAN ROCCO IN PORTO – Candidato Sindaco Alberto Marinoni
ORDINANZA SINDACALE N. 27 PER DIVIETO DI UTILIZZO LOCALI EX-SCUOLA ELEMENTARE ADIBITI A SEGGI
CONVOCAZIONE COMMISSIONE ELETTORALE PER NOMINA SCRUTATORI
Propaganda Elettorale REFERENDUM designazione
Propaganda Elettorale REFERENDUM assegnazione
Istruzioni presentazioni liste e aggiornamenti della Prefettura
Manifesto voto cittadini UE
Manifesto Voto a Domicilio
Per richiesta locali seguire il link
Per richiesta spazi seguire link
IN ALLEGATO GLI ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI – ELEZIONI AMMINISTRATIVE 12 giugno 2022
PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
_______________________________________________________________________________________________________________
REFERENDUM ABROGATIVI- OPZIONE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO PER L’ ESERCIZIO DEL VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO. in allegato nota ministeriale e modelli opzione voto
________________________________________________________________________________________________________
Gli elettori italiani residenti all’estero (A.I.R.E.) votano per corrispondenza ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con DPR 2 aprile 2003, n. 104.
La predetta normativa, nel prevedere la suddetta modalità di voto per corrispondenza per tali elettori ( i cui nominativi vengono inseriti d’ufficio nell’elenco degli aventi diritto al voto residenti all’estero, fa comunque salva la possibilità di votare in Italia. previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione elettorale e valida limitatamente ad essa.
In particolare, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell’art. 4 del DPR n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro il prossimo 17 aprile 2022, preferibilmente utilizzando il modello allegato.
L’opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’ufficio consolare, entro il termine prescrit