Il Comune di San Rocco al Porto ha ottenuto un voucher del valore di 15mila euro grazie alla partecipazione al bando WiFi4EU promosso dall’Unione Europea. L’iniziativa si pone l’obiettivo di realizzare e promuovere connessioni Wi-Fi gratuite in spazi ed edifici pubblici, a beneficio di cittadini e visitatori. Lo scopo è favorire l’istallazione di dispositivi Wi-Fi nei centri della vita comunitaria – piazze, biblioteche, parchi ed edifici pubblici – e fare in modo che la connettività veloce sia patrimonio di tutti, per una società più inclusiva. Non si può che prendere atto, infatti, del ruolo sempre più importante che la rete Internet sta assumendo nello sviluppo culturale, sociale ed economico delle comunità.
Il progetto prevede che i beneficiari di WiFi4EU possano collegarsi nel loro Paese e con lo stesso login accedere facilmente a tutti gli hotspot d’Europa, senza bisogno di ulteriori registrazioni o password.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la ditta Tecnotrade S.a.s. di Lodi, ha individuato gli spazi pubblici che più si prestano alla massima fruizione da parte dei cittadini.
In questi mesi gli hotspot sono stati installati e attivati e sono ora a disposizione di tutti i cittadini. Queste le aree del paese interessate:
- Piazza della Vittoria
- Parco di via Leonardo da Vinci
- Parco di via Gobetti
- Centro sportivo comunale
- Palestra comunale
Sono stati inoltre dotati di Wi-fi la sala consiliare, l’ex biblioteca, la sala riunioni accanto al Municipio (ex sede della Tesoreria comunale) e l’ambulatorio comunale. La connessione wi-fi free era già presente, invece, nei locali della Biblioteca comunale.
Connettersi alla rete WiFi4EU è semplicissimo. La Commissione europea ha stabilito che il nome della rete (SSID) deve essere “WiFi4EU” e che sarà lo stesso ovunque, rendendo gli hotspot riconoscibili in tutta Europa. I cittadini potranno connettersi semplicemente cercando tra le connessioni WiFi del proprio dispositivo quella denominata “WIFI4EU”.
Ogni utilizzatore è responsabile della propria navigazione e di quella dei propri figli minori.