AGGIORNAMENTI DEL 18.05.2020
Dal 18 maggio è possibile spostarsi all’interno del territorio regionale e non è più necessaria l’autocertificazione. Sono inoltre consentiti gli spostamenti verso le seconde case o per raggiungere le proprie imbarcazioni e vengono eliminate le limitazioni alla navigazione lacuale e fluviale.
Fino al 2 giugno compreso rimangono vietati gli spostamenti verso altre Regioni, se non per esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute. In questi casi occorrerà fornire un’autocertificazione.
L’ordinanza regionale conferma l’obbligo di indossare mascherine o qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca, anche all’aperto, tranne nel caso di intense attività motorie o sportive.
Per i soggetti sottoposti a quarantena resta il divieto assoluto di muoversi dalla propria abitazione o dimora fino al momento in cui non viene accertata la guarigione.
Tutti gli aggiornamenti al seguente LINK
Regione Lombardia Aggiornamenti del 17 Maggio 2020
AGGIORNAMENTO ORDINANZA Presidente REGIONE LOMBARDIA . 528
Il Presidente Fontana ha firmato la nuova ordinanza n. 528 dell’11 aprile 2020 che prevede misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19.
Di seguito le misure previste dall’Ordinanza regionale n. 528 dell’11 aprile 2020, valide dal 14 aprile fino al 3 maggio 2020. Il mancato rispetto delle misure di cui alla presente Ordinanza è sanzionato, secondo quanto previsto dall’art. 4 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19.
Resta salvo, per gli aspetti non diversamente disciplinati dall’Ordinanza, quanto previsto dalle misure adottate con il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 10 aprile 2020,con le misure in vigore dal 14 aprile fino al 3 maggio 2020. Il provvedimento prevede la proroga delle misure già in vigore con alcune novità, tra cui l’apertura di librerie e cartolerie.
Tuttavia, in base all’Ordinanza regionale n.528 dell’11 aprile 2020, libri, articoli di carta, cartone, articoli di cartoleria e forniture per ufficio possono essere venduti esclusivamente negli ipermercati e nei supermercati oppure tramite la vendita via internet, corrispondenza, telefono, televisione e radio.
AGGIORNAMENTO – DPCM 10 APRILE 2020
Il Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 aprile ha sottoscritto un nuovo DPCM confermando la proroga delle misure restrittive fino al 3 maggio.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/11/20A02179/sg
http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
AGGIORNAMENTO ORDINANZA Presidente REGIONE LOMBARDIA . 521
Il Presidente della Regione Lombardia ha firmato il 4 aprile l’Ordinanza regionale n.521 che proroga fino al 13 aprile le misure restrittive introdotte dalle precedenti Ordinanze regionali del 21, 22 e 23 marzo.
La nuova ordinanza introduce alcune novità, in particolare:
– l’obbligo per chi esce dalla propria abitazione di proteggere sé stessi e gli altri coprendosi naso e bocca con mascherine o anche attraverso semplici foulard e sciarpe;
– l’obbligo per gli esercizi commerciali aperti di fornire ai propri clienti guanti monouso e soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani;
– la possibilità di acquistare articoli di cartoleria all’interno degli esercizi commerciali che vendono alimentari o beni di prima necessità (che sono quindi aperti);
– la possibilità di vendere fiori e piante, ma solo tramite consegna a domicilio.
AGGIORNAMENTO – DPCM 01 APRILE 2020
http://www.governo.it/it/articolo/conferenza-stampa-del-presidente-conte/14400
AGGIORNAMENTO – DPCM 11 MARZO 2020
http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/dpcm_20200322.pdf
AGGIORNAMENTO – DPCM 11 MARZO 2020
Chiusi negozi, bar, ristoranti in tutta Italia per fermare l’epidemia.
Nuove restrizioni per tutta l’Italia sono state varate con un dpcm firmato l’11 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per fronteggiare il contagio di nuovo coronavirus. Le disposizioni del decreto saranno in vigore da oggi fino al 25 marzo.
Chiudono i negozi (eccetto alimentari, farmacie, parafarmacie, tabaccai, edicole, benzinai)
Il dpcm sospende le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per quelle che vendono beni di prima necessità individuati nell’allegato 1 al documento (dalle farmacie ai tabaccai, edicole, benzinai). Sono chiusi anche i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari.
_________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO – DPCM 8 marzo 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.
Il testo del decreto e la conferenza stampa di presentazione sono consultabili al link riportato in calce.
http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-8-marzo-2020/14266
————————————————————————————————————————
In allegato ultimi aggiornamenti a seguito del DPCM del 01.03.2020 e DPCM del 04.03.2020 e DPCM del 08.03.2020
- Indicazioni aggiornate al DPCM 08.03.2020
- Misure igienico-sanitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- DPCM 22 MARZO 20
- DPCM_22_marzo_2020___allegato_1
- ORDINANZA SALUTE
- Ordinanza 528 Regione Lombardia
- DPCM 01 APRILE 2020
- DPCM 10 APRILE 2020
- Ordinanza nr. 17 del 03.03.2020 di proroga fino all’08.03.2020
- Ordinanza nr. 19 del 06.03.2020 di proroga fino il 15.03.2020
- Ordinanza nr. 20 del 09.03.2020 di proroga fino il 03.04.2020
- Ordinanza nr. 29 del 03.04.2020 di proroga fino il 13.04.2020
- Ordinanza nr. 31 del 15.04.2020 di proroga fino il 03.05.2020
Vi comunichiamo il link di ATS Città Metropolitana di Milano, news Coronavirus
https://www.ats-milano.it/portale/In-primo-piano/novusact/viewarticle/articleid/3356