Per informare i cittadini sulle possibili conseguenze per la salute e per l’ambiente, nell’ambito delle attività del LIFE PREPAIR e con il coordinamento di Regione Lombardia, ha preso avvio la campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”, focalizzata sul corretto utilizzo della legna come combustibile e sulle strategie per ridurre l’inquinamento da legna.
Il progetto
Il progetto “PREPAIR” (Po Regions Engaged to Policies of AIR), finanziato nell’ambito del programma LIFE 2014-2020, mira a realizzare azioni nel bacino padano e in Slovenia, al fine di migliorare la qualità dell’aria nel rispetto della normativa europea e nazionale.
Il bacino del Po infatti rappresenta un’importante area di criticità per la qualità dell’aria (polveri fini, ossidi di azoto, ozono). Questa zona copre il territorio delle regioni italiane del nord ed include diversi agglomerati urbani quali Milano, Bologna e Torino. L’area è densamente popolata ed intensamente industrializzata. Tonnellate di ossidi di azoto, polveri e ammoniaca sono emesse ogni anno in atmosfera da un’ampia varietà di sorgenti inquinanti principalmente legate al traffico, al riscaldamento domestico, all’industria, alla produzione di energia.
I materiali informativi relativi alla campagna di comunicazione sono visualizzabili e scaricabili cliccando il seguente link
http://www.lifeprepair.eu/index.php/comunicazione-sullutilizzo-della-biomassa